Newsletter n. 46

---

Le mini interviste

Oggi vi presentiamo PaPelu una piccola casa editrice per bambini che fa della qualità e della semplicità i suoi punti di forza.

Papelu è una piccola casa editrice che pone particolare attenzione alla qualità dei contenuti e dei materiali utilizzati. Ci raccontate come nasce la casa editrice e cosa significa il vostro nome?
La casa editrice nasce dal nostro desiderio di mettere a frutto ciò che tanti anni di lavoro per diverse case editrici ci ha permesso di apprendere, dalla volontà di crescere professionalmente ma soprattutto dal nostro amore verso i bambini ed i libri per bambini in particolare. Il nome che abbiamo scelto non ha un significato ben preciso o meglio, ha significato solamente per noi, è un gioco di parole nato per caso qualche anno prima e che ci è sembrato perfetto per il nostro progetto.

continua

---

La libraia consiglia

Non si leggono più le fiabe classiche o, quantomeno, si leggono molto poco.
Perchè si considerano forse passate di moda, oppure perchè “sa, i bambini di oggi sono così svegli che queste fiabe antiche non appassionano più”.
È un vero peccato, dico io, perchè dalle fiabe classiche si può imparare tanto.
In fondo siamo tutti cresciuti con Cenerentola che perde la scarpa e viaggia su una zucca, Biancaneve che lava e stira per 7 nani e Aladino che spolvera una lampada tutto il giorno, eppure, a parte alcuni casi, siamo cresciuti più o meno bene, senza grossi traumi.
Anche perchè, tra le favole classiche, le versioni integrali e originali, si celano molti spunti educativi, per quella che viene definita la didattica emozionale.

continua

---

I libri della settimana

Il Barone rampante
Italo Calvino
Ed. Mondadori

A volte può servire rispolverare i vecchi classici come Il barone rampante per scoprire che sono attuali in ogni tempo. Calvino attraverso la storia del Barone Cosimo Piovasco di Rondò scrive un elogio alla libertà di scelta e di idee che rappresenta il vero senso della vita. Salito su un albero all’età di 12 anni Cosimo non ne scenderà mai più e vedrà da questo punto di vista privilegiato lo scorrere della propria epoca sotto i suoi piedi.

continua

---

La fabbrica delle meraviglie
Cameron Sharon
Ed. Mondadori

Katharine è una giovane ragazza che parte dalla Londra fumosa e fatta di salotti e convenzioni sociali, alla volta della tenuta di  Stranwyne, per fermare lo zio che, pare, stia dilapidando il patrimonio di famiglia.
Katharine arriva in questa tenuta dove tutto le sembra così strano e surreale e trova uno zio sui generis, un grande inventore e una persona buona e generosa.
Intorno a lui una serie di personaggi bizzarri e affascinanti.

continua

---

Mercoledì 17 giugno 2015 ore 21.00 in Libreria
LETTURE AD ALTA VOCE TRATTE DAL "REPERTORIO DEI MATTI DELLA CITTA' DI MILANO" ed. Marcos y Marcos
Portateci le vostre storie matte (citazioni, poesie, aneddoti), le leggeremo insieme!

Non sai cosa scegliere per un regalo?
Libri al Sette propone come idea regalo buoni di acquisto da 20 €, 30 € o 50 € da spendere su libri o giochi.

Vi invito a venire in Libreria per un ...“APPUNTAMENTO AL BUIO”:
troverete un espositore con 6 diversi titoli...da scoprire.
I libri saranno divisi per tipologie, ma non si conosce il titolo finchè non si acquista e si apre il pacco.
Un'idea originale per scoprire nuovi autori, nuovi generi e giocare con la sorte.

 

Vai all'indice delle newsletter