Newsletter n. 36

---

Le mini interviste

Abbiamo chiesto a Patrizia Rinaldi, ex insegnante e scrittrice a tempo pieno, qualche considerazione sul potere educativo della scrittura.

Nel suo persorso professionale ha lasciato l’insegnamento per dedicarsi alla scrittura a tempo pieno. Crede che il potere educativo della scuola ceda il passo a forme più dinamiche di trasmissione dei valori?
La scuola è e spero resterà insostituibile, anzi auguro decisioni che rafforzino la centralità dell’insegnamento, la riflessione sull’edilizia scolastica, sullo studio di competenze. La scuola non è collana di aziende, ma lo spazio principale dove dovrebbero agire la democrazia, la legalità e la formazione degli uomini.

continua

---

La libraia consiglia

I mezzi di comunicazione ci stanno bombardando di notizie riguardanti episodi di bullismo anche tra giovanissimi.
Una situazione davvero allarmante, che ci fa pensare ogni volta a come reagire, a come comportarci con questi giovani che manifestano in modo così violento un loro disagio. Perchè è di questo che si tratta: disagio, senso di inadeguatezza, paure, ansie.
Certo, va valutato caso per caso, ma occorre più che altro capire i segnali che i bambini ci lanciano.

continua

---

I libri della settimana

Adesso scappa
Patrizia Rinaldi, Marta Baroni
Ed. Sinnos

Una graphic novel dedicata a un tema molto sentito in questo periodo: il bullismo. Patrizia Rinaldi e Marta Baroni lo affrontano in un modo dinamico ed efficace.
Un libro pensato per tutti, con un font e una struttura adatta anche a chi ha difficoltà a leggere.

continua

---

Libri fotografici
Libri al sette si arricchisce di una nuova sezione di testi dedicati alla fotografia, ai suoi massimi esponenti, a tutto quello che gravita attorno alle immagini; manuali pratici e libri dal grande valore per appassionati, ma non solo.

continua

---

La serata del 19 Marzo è stata posticipata a
Venerdì 27 Marzo 2015 ore 20.30 in Libreria:

Artisti nella divergenza. Sui passi di Garcia Lorca, Merini, Neruda.
Portate un'opera, una poesia, una canzone e condividetela con noi...
Condivideremo un aperitivo.
Costo: 6,00 euro (spese di aperitivo e aiuto per i materiali del progetto Cuenteame bambini scrittori)


Sabato 28 Marzo 2015 ore 15,30 presso Biblioteca Civica di Carugo in Via Calvi, 1
Proloco Carugo con il patrocinio di Comune di Carugo e Biblioteca Carugo, in collaborazione con Libri al Sette, presentano:
La fiaba di Pasqua – BRAVA GALLINELLA!
ore 15:30 truccabimbi
ore 16:00 lettura fiaba
ore 17:00 merenda per tutti


Vi invito a venire in Libreria per un ...“APPUNTAMENTO AL BUIO”:
troverete un espositore con 6 diversi titoli...da scoprire.
I libri saranno divisi per tipologie, ma non si conosce il titolo finchè non si acquista e si apre il pacco.
Un'idea originale per scoprire nuovi autori, nuovi generi e giocare con la sorte.

 

Vai all'indice delle newsletter