Newsletter n. 31

---

Le mini interviste

Gianluca Alzati, professore, scrittore e musicista. Ci presenta la sua ultima creatura e  ci spiega cosa intende per bildunsroman.

Nel libro “Con il tricolore al collo” rivivi attraverso Bepi e sulle orme di Luciano Manara le vicende che hanno portato all’Unificazione Nazionale.
In “Piccola staffetta”, seguendo il percorso di Marco e superando ostacoli e difficoltà, riesci a formare il tanto importante spirito critico nei ragazzi protagonisti.
Nella realtà, nella tua esperienza di educatore, come bisogna “affrontare” i ragazzi affinchè venga fuori questo spirito critico e questa maturazione?

Mi fa piacere questa domanda che associa due tra i miei libri che amo di più e che effettivamente sono uniti da una linea sottile, ma molto evidente. Sono dei cosiddetti bildunsroman o romanzi di formazione dove i ragazzi crescono e maturano questo spirito critico grazie, o nonostante, gli avvenimenti che vivono.

continua

---

La libraia consiglia

L’Associazione Italiana Editori, in collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche, il Ministero dei Beni Culturali, il Comune di Milano e Rai 3, sta promuovendo una bella iniziativa: #ioleggoperché.
Si tratta di un’iniziativa nazionale per la promozione del libro e della lettura, rivolta a chi legge poco, ai nuovi lettori e promossa da chi invece legge tanto e vorrebbe diffondere la propria passione.
Questa iniziativa nasce da una riflessione sulle recenti statistiche che dicono che in Italia il 60% delle persone non legge nemmeno un libro all’anno.
Inoltre le stime del 2014 dicono che si è persa una buona fetta di lettori deboli, ma anche i cosiddetti lettori forti sono leggermente in calo.

continua

---

I libri della settimana

Piccola Steffetta
Gianluca Alzati
ED. Bellavite

Un gruppo di tredicenni alle prese con l’amicizia, l’amore e la scuola si ritrovano ad affrontare temi importanti, all’apparenza più grandi di loro.
Ma questo loro salto nel mondo reale, nella storia, avviene gradualmente e avviene grazie alla passione di alcuni adulti e alla loro voglia di coinvolgere i ragazzi per renderli adulti migliori.

continua

---

L'assassino cieco
Margaret Atwood
Ed. Ponte alle Grazie

“Un romanzo che ne contiene almeno tre”.
Una storia familiare intensa che corre sul filo sottile della follia, che rimbalza nel corso degli anni tra amori, passioni, tradimenti: sullo sfondo la guerra e le strategie politiche.
Una scrittrice che appassiona e ci fa rimbalzare da una storia all’altra legando insieme le vicende e legandoci ai personaggi.

continua

---

Sabato 14 Febbraio 2015 ore 16.30 in Libreria:
appuntamento con l'autore, presentazione del libro "C'era una volta un fiore"
di Johana Laura Mendez, illustrazioni di Albertina Neri, edizioni Il Ciliegio.
A seguire laboratorio creativo per genitori e bambini di tutte le età.
Partecipazione gratuita


Giovedì 26 Febbraio 2015 ore 9.30 in Libreria:
Colazione psicologica
"Il bullismo:comportamenti e strategie"
Come riconoscerlo, come affrontarlo, i personaggi protagonisti.
Appuntamento dedicato agli adulti, a cura della Dott.ssa Johana Laura Mendez.
Contributo partecipazione e colazione euro 8,00


Vi invito a venire in Libreria per un ...“APPUNTAMENTO AL BUIO”:
troverete un espositore con 6 diversi titoli...da scoprire.
I libri saranno divisi per tipologie, ma non conoscerete il titolo finchè non acquisterete e aprirete il pacco.
Un'idea originale per scoprire nuovi autori, nuovi generi e giocare con la sorte.

 

Vai all'indice delle newsletter