Newsletter n. 165

---

Un libro per tutte le occasioni.
Mi viene da intitolare così questa newsletter per una serie di motivi.
Perchè ci sono 2 appuntamenti con gli autori a cui vi invito a partecipare e, perchè no, acquistare un libro da regalare autografato dall’autore.
Perchè arriva S. Valentino e, insieme ad un fiore, perchè non scegliere un bel libro per la propria dolce metà?
Tante le proposte e tanti i libri a vostra disposizione, romanzi, libri illustrati, bellissimi pop up.
Io sono qui e sono pronta a consigliarvi.
E poi ogni momento è buono per regalare un libro, anche senza un motivo particolare. Regalare un libro significa pensare ad una persona, cercare di intuire i suoi gusti e donarle un momento di evasione, un momento tutto per sè.
E poi, ancora, pensiamo ai fatti di cronaca successi recentemente, pensiamo al vuoto cosmico che alberga in certe menti. Cosa ci può salvare? Cosa possiamo realmente fare per i nostri bambini, per non lasciare loro in mano una situazione così brutta?
Leggere, leggere e ancora leggere.
Solo la cultura ci può salvare.

---

Non conquistammo che sabbia
Domenico Aliperto
Bianca&Volta ed.

Domenico Aliperto scrive un romanzo storico preciso e dettagliato, che è anche un viaggio avventuroso e una storia di amori.
Siamo in epoca coloniale, inizi del 1900. Le relazioni diplomatiche sono molto difficili e le grandi potenze si giocano la supremazia sul piano delle conquiste.
I personaggi protagonisti del romanzo si avventurano in una missione delicata e molto importante per l’Italia: vanno alla conquista della Libia.
Il viaggio inizia in modo rocambolesco da Napoli e continua allo stesso modo, con fughe, colpi di scena, ostacoli, peripezie, fino al deserto del Fezzan. I protagonisti sono personaggi bizzarri e stravaganti e vi faranno sorridere.
Un grande romanzo, variegato, scritto in modo semplice ed efficace che vi appassionerà e che leggerete tutto d’un fiato. continua

---

La memoria delle tartarughe marine
Simona Binni
Tunué

Ancora una volta sono Lampedusa, le tartarughe e i fenomeni migratori protagonisti di una bella storia, in questo caso una graphic novel, a firma di Simona Binni. Giacomo e Davide fratelli con analoghe radici, ma destini che non potrebbero essere più distanti, scoprono nella memoria delle origini un motivo per ritrovarsi dopo essersi allontanati.
Purtroppo a fare da sfondo alla storia c’è la morte improvvisa di Davide che costringe Giacomo a tornare sull’Isola e a fare i conti con il passato mai chiuso veramente, con un presente inaspettato e un futuro tutto da costruire. Un po’ come le tartarughe insomma che seppure lontane migliaia di chilometri tornano sulla spiaggia su cui sono nate per dare seguito a una nuova vita. continua

---

Appuntamenti in libreria

Venerdì 9 febbraio ore 21 in Libreria: Appuntamento con l'autore
Vittorio Nessi presenta "Due lune sono troppe".
Dialoga con l'autore Mauro Migliavada

Giovedì 15 febbraio ore 21 in Biblioteca di Carugo: Appuntamento con l'autore
Domenico Aliperto presenta "Non conquistammo che sabbia".

Venerdì 2 marzo ore 21 in Libreria:
Appuntamento con l'autore
Graziano Gala presenta "Felici diluvi".
Dialoga con l'autore Cosimo Argentina

Si avvisa la gentile clientela che la Libreria sarà aperta nei seguenti orari:
martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30
giovedì dalle 9.00 alle 12.00

In attesa di tornare all’orario tradizionale vi chiediamo ancora un po’ di pazienza.
Per info sulle aperture speciali, prenotazioni e acquisto libri, contattatemi al numero 031-762273 o carmen@librialsette.it

---

Avviso a tutti i docenti e a tutti i diciottenni: vi segnalo che Libri al Sette è ora abilitata per il bonus cultura (App18 e Carta docenti).

Non sai cosa scegliere per un regalo?
Libri al Sette propone come idea regalo buoni di acquisto da 20 €, 30 € o 50 € da spendere su libri o giochi.