Newsletter n. 126

---

Stasera l’emozione non impedirà ai ragazzi di spiegarci, con le loro parole e in modo semplice, cosa sta succedendo in Siria.
Immagini e letture, per cercare di capire.
Sentiremo volentieri i racconti di chi è stato sul posto e ha visto con i propri occhi quello che noi vediamo (non sempre) nei tg: Lorenzo Locati, presidente di “Insieme si può fare” onlus ci racconterà la sua esperienza.
Non mancate, abbiamo bisogno della vostra presenza e della vostra voglia di sapere.

Gruppo di lettura giovani
Visto il grande successo del “Gruppo di Lettura”, ora la Libreria Libri al Sette ha deciso di creare un nuovo gruppo di lettura, dedicato però ai giovani: i ragazzi tra i 15 e 20 anni sono infatti invitati giovedì 16 marzo alle ore 17.00 a partecipare al primo incontro. Come funziona? È semplice: l’incontro è una volta al mese, incontro durante il quale si discute sul libro letto in precedenza, esprimendo il proprio parere e le proprie sensazioni. Poi verrà scelto un altro libro, di comune accordo, e lo si leggerà aspettando l’incontro successivo. È un modo nuovo per incontrare altre persone legate dalla stessa passione, per poter conoscere nuovi libri e nuovi generi e per sentirsi un po’ meno soli nel fare un’attività che viene spesso considerata solitaria e da asociali…

Attenzione: letture ad alta voce per serata donne spostate a venerdì 10 marzo ore 21 in Libreria.
Uomini ci siete? continua

---

Le lame di Myra
Licia Troisi
Mondadori


Licia Troisi, da molti considerata come la regina del Fantasy italiano, torna con un nuovo romanzo, il primo di una nuova trilogia.
Dopo il Mondo Emerso e Nashira, Licia ci porta in un nuovo mondo, il Dominio delle lacrime, un luogo governato dall’odio e dalla guerra.
Qui Myra, giovane guerriera dell’esercito di Acrab, ambizioso e determinato futuro signore del Dominio, convive ogni giorno con il desiderio di vendicarsi degli uomini che hanno ucciso suo padre e la sua tata molti anni prima. Uomini di cui Myra però non sa nulla e oscuro è anche il motivo che spinse i misteriosi sicari a quel terribile gesto. Ma un giorno decide di partire... continua

---

Centrifuga
AA.VV.
Sinnos ed.

“C’è sempre un posto al Centro della Periferia, c’è sempre un posto nella Periferia del Centro” cantano un grillo e una farfalla. Ma ci sono anche anziani malinconici, draghi gentili e soprattutto ragazzi alla ricerca di un riscatto.
Ventinove racconti scritti per definire un concetto difficile da capire ovvero la Periferia cercando di liberarla da pregiudizi e stereotipi grazie ai pensieri e alle emozioni dei suoi abitanti. Ogni racconto, scritto da una penna diversa, descrive un diverso aspetto di quel mondo, che viene visto molto spesso come luogo di degenerazione fisica e morale, ma non si sofferma sugli aspetti negativi anzi evidenzia la speranza, la voglia di redenzione e il desiderio di migliorare e migliorarsi. continua

---

Clicca sull'immagine per andare alla gallery della serata con
Mattia Vacca e A winter's tale

---

Appuntamenti in libreria

Giovedì 23 febbraio ore 21.00 in Libreria:
Parliamo di Siria.

Serata di confronto e letture per capire cosa sta succedendo in Siria.
Con la partecipazione degli studenti del Liceo G. Parini di Seregno e di Lorenzo Locati, presidente di “Insieme si può fare onlus”.

Venerdì 10 marzo ore 21 in Libreria:
Letture ad alta voce per le donne.

Giovedì 16 marzo ore 17 in Libreria:
Se hai tra i 15 e i 20 anni e adori leggere allora ti invitiamo ad unirti a noi. Un incontro mensile per parlare di libri, condividere impressioni, idee e emozioni.
Partecipa al primo incontro per avere tutte le informazioni.

---

Non sai cosa scegliere per un regalo?
Libri al Sette propone come idea regalo buoni di acquisto da 20 €, 30 € o 50 € da spendere su libri o giochi.