Il mese di ottobre entra nel vivo con 2 grandi eventi:
La Passione per il delitto 2019 e Io leggo perchè.
Ne abbiamo parlato già tante volte, ma mi piace aggiungere qualcosa.
La Passione per il delitto diventa maggiorenne, siamo alla diciottesima edizione. È uno dei festival più longevi in Italia e mantenere vivo e accattivante un festival sui libri in Italia non è cosa da poco.
Nel paese europeo dove si legge meno, i lettori di libri gialli sono i più numerosi.
È un genere che conquista tutti, che appassiona. Merito forse dei personaggi seriali che fanno affezionare i lettori, merito delle ottime penne italiane che non hanno nulla da invidiare agli stranieri.
Fatto sta che i gialli continuano a piacere.
E quindi quale occasione migliore per conoscere autori e libri?
Ci vediamo il 19 e il 20 ottobre a Villa Greppi di Monticello Brianza.
Io sarò lì con tutti i libri presentati e alle 16.30 per intervistare 3 autori.
A questo link troverete il programma completo: http://www.lapassioneperildelitto.it/programma.html
Parte sabato 19 ottobre Io leggo perchè.
12 le scuole gemellate con Libri al Sette.
Come funziona? Ogni cittadino è chiamato ad assolvere un compito importante: rifornire le biblioteche scolastiche.
Tutti possono donare.
Venite in libreria, scegliete un libro a vostro piacimento o dall'elenco fornito dalle scuole, scrivete una dedica e scegliete una scuola a cui donarlo.
Più libri si donano, più possibilità di crescita, attraverso la lettura, offriamo ai nostri ragazzi.
Lo abbiamo già detto tante volte quanto è importante educare alla lettura e fornire ai bambini e ai ragazzi gli strumenti per crescere e per ragionare.
Avanti allora, venite e donate!
"Non come chi vince sempre, ma come chi non si arrende mai" Frida Khalo