Mentre il calendario di Libri al Sette si riempie di iniziative, letture per bambini, presentazioni, aperitivi, letture eccetera, io continuo ad accogliere e leggere le novità editoriali e vi assicuro che ce ne sono alcune davvero interessanti. Vi invito quindi a passare in Libreria per una chiacchierata e un buon consiglio.
Il 27 gennaio si celebra, come ogni anno, la Giornata della Memoria. Come ogni anno siamo qui a chiederci come sia potuto succedere la tragedia dell’Olocausto.
Ma davvero ci sembra così strano e distante? Io se mi guardo attorno, se leggo i fatti di cronaca vedo una tragedia simile che sta accadendo accanto a noi.
Sono molto triste per questo.
Da bambina e da ragazzina mi dicevano di leggere per non dimenticare e per evitare il ripetersi di certi avvenimenti. Io ripeto le stesse cose ai bambini e ai ragazzi che incontro. Sono ancora convinta che i libri siano il nostro strumento per una rivoluzione e una resistenza necessarie, oggi più che mai.
Leggete, leggete, leggete!
"Non come chi vince sempre, ma come chi non si arrende mai" Frida Khalo