Newsletter n. 15

---

Le mini interviste

Abbiamo incontrato Chiara Beretta Mazzotta e ne abbiamo approfittato per chiederle, dal suo punto d'osservazione, come sta l'editoria.

Chiara Beretta Mazzotta: editor, blogger, co-conduttrice di un programma radiofonico, sostenitrice degli e-book e soprattutto lettrice.
Come vedi il mercato editoriale e quale pensi possa essere il canale promozionale vincente per sostenerlo?

Il mercato editoriale è asfittico. La crisi? Ma no, quella è nata con l’editoria! (Risata amara). La sensazione è che ci sia una chiusura e mancanza di prospettiva. Non si possono fare pochissimi investimenti, ignorare pressoché il digitale, frequentare poco e male la rete (che poi “la rete” è una definizione ridicola, oggi, la rete è la piazza, noi siamo la rete). continua

---

La libraia consiglia

Si è conclusa domenica 12 ottobre la 13a edizione del festival di letteratura gialla e noir “La Passione per il Delitto”.
Libri al sette quest’anno ha avuto la fortuna e la preziosa opportunità di essere Libreria ufficiale del festival, e di poterlo seguire da un punto di vista privilegiato.
Come sempre sul palco si sono avvicendati molti autori, editor, giornalisti e moderatori. Tanti e importanti i nomi che hanno animato interventi molto interessanti e che, come abbiamo spesso ribadito, hanno permesso di avvicinare il pubblico agli autori e ai professionisti dell’editoria. continua

---

I libri della settimana

A Milano si muore così
Adele Marini
Frilli Fratelli Editore

Vincitore della decima edizione del Premio Azzeccagarbugli al romanzo poliziesco, A Milano si muore così ci svela una metropoli spartita tra malavita e connivenze con i poteri forti. Le indagini del commissario Marino si scontreranno con una realtà molto vicina a quella raccontata dagli ultimi fatti di cronaca, ma che in molti si ostinano a negare o minimizzare. continua

---

L’assassino non sa scrivere
Stefano Piedimonte
Guanda

Ma vai a Fancuno! No, non è un insulto, ma l'invito a visitare un paesino di sole tremila anime in cui Stefano Piedimonte ambienta il suo ultimo romanzo che vi terrà incollati alla storia con ironia e suspense. continua

---

PROGETTO “OBIETTIVO LAVORO”
La Consulta per le politiche giovanili propone una serie di incontri destinati a giovani occupati e non, ad imprenditori e commercianti: preziose occasioni di confronto con formatori, operatori dell’orientamento, responsabili delle risorse umane e giovani imprenditori.
 
Lunedì 20 ottobre 2014 alle ore 21.00
Sala Civica di via Garibaldi, 6 (ex scuole gialle),
“START UP” Creare un’impresa: bandi, incentivi, documentazione. Giovani imprenditori si raccontano.

Libri al sette sarà presente e felice di condividere la propria esperienza.