Newsletter n. 155

---

Ieri sera a Carugo si è svolto il secondo appuntamento della rassegna 5 colpi alla ‘ndrangheta, dal titolo “Una comunità antimafia: i social, la rete”.
Si è discusso di social media nella lotta contro le mafie, del fatto che i mezzi di comunicazione possono fare molto soprattutto per sensibilizzare e portare a conoscenza le iniziative e le difficoltà della lotta alla criminalità organizzata e le realtà che supportano le vittime. Sono stati presentati i progetti WikiMafia, MafiaMaps e Stampo Antimafioso, tutte realtà che coinvolgono i giovani, baluardo della memoria e speranza per il futuro.
Nella stessa direzione si muove la casa editrice BeccoGiallo: la scelta di utilizzare un formato giovane come la graphic novel per raccontare le storie di chi ha pagato con la vita la sua lotta alla mafia va nella direzione di un maggior coinvolgimento delle nuove generazioni.
Ricordo che durante tutta la rassegna è allestita una mostra con le immagini delle graphic novel di BeccoGiallo e che Libri al Sette sarà presente con i libri durante tutti gli incontri delle prossime settimane.
Naturalmente le graphic novel sono presenti anche in libreria insieme a tante altre novità e idee regalo per il Natale.

Proseguono le aperture a orario ridotto per cui, anche la prossima settimana, mi troverete:
martedì, venerdì e sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30
mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00.
Ulteriori aperture le comunicherò attraverso Facebook o sulla pagina Appuntamenti del sito.
Per qualsiasi esigenza contattatemi pure al numero 031-762273 o carmen@librialsette.it

---

La ferrovia sotterranea
Colson Whitehead
SUR ed.

Questo romanzo è un viaggio di speranza alla ricerca della libertà e dell’uguaglianza.
Un viaggio verso un luogo dove gli uomini sono tutti uguali e non esistono soprusi e violenze. È il viaggio di Cora, una giovane schiava di colore in una piantagione di cotone della Georgia.
Cora, dopo aver subito violenze di ogni tipo e aver visto la brutalità umana nel volto dei suoi padroni, decide di fuggire per cercare la libertà negata. Attraverso una ferrovia sotterranea Cora tocca diversi stati del sud dell’America incontrando persone buone, fuggiaschi, spietati cacciatori di schiavi.
Riuscirà a guadagnarsi la libertà?  continua

---

Appuntamenti in libreria

Si avvisa la gentile clientela che la Libreria sarà aperta nei seguenti orari:
martedì, venerdì e sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30
mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00.

In attesa di tornare all’orario tradizionale vi chiediamo ancora un po’ di pazienza.
Per info sulle aperture speciali, prenotazioni e acquisto libri, contattatemi al numero 031-762273 o carmen@librialsette.it

---

Non sai cosa scegliere per un regalo?
Libri al Sette propone come idea regalo buoni di acquisto da 20 €, 30 € o 50 € da spendere su libri o giochi.